Santuario Madonna del Carmine
Fotogallery
Le opere d'arte nel Santuario
Al centro dell'altare maggiore in una nicchia è custodita la scultura in marmo dorato del XV° secolo, raffigurante la Vergine con Bambino.
Al centro del soffitto "Madonna del Carmine", affresco del 1939 del pittore veronese Agostino Pegrassi.
Nell'altare della parete sinistra c'è la Pala della Vergine in atto di porgere lo scapolare ai Santi e Sante dell'ordine Carmelitano; opera del XV° sec. di Marc'Antonio Bassetti.
Nell'altare della parete destra c'è la Pala del Salvatore battezzato da S.G.Battista; opera del XV° sec. di Domenico Brusasorzi.
Ai lati dell'altare maggiore 2 dipinti su tela del 17° sec. raffiguranti: l'adorazione dei pastori, la Deposizione di Cristo.
Sulla parete in fondo alla chiesa ai lati dellorgano, 2 dipinti su tela del 17° sec. raffiguranti: ll'Annunciazione, l'Educazione di Maria.
Sulla parete in fondo alla chiesa c'è un Organo del 18° sec.; strumento a 21 canne, 18 pedali, 50 tasti con ottava ridotta.
Statua del 15° sec. e Altare Maggiore del 17° sec.